TERAPEUTI IN FORMAZIONE Gli allievi della Scuola di specializzazione del Ruolo Terapeutico sono tenuti a presentare, al termine di ogni anno accademico, un elaborato riferito alla propria esperienza formativa. All’interno di questo spazio ne ospiteremo alcuni. “Primavera non ...
Read MoreCategory Archives: Costume e Società
UOMINI CHE UCCIDONO LE DONNE Vallj Vecchiato Il dolore non è altro che la sorpresa di non conoscerci. [Alda Merini] Uomini che, retaggio di secoli passati, considerano la famiglia e quindi la donna e i figli come proprietà ...
Read MoreIl miraggio del perfetto analista di Dania Cappellini e Julie Cunningham E Stravinskij replicò: certo, certo. Lo so che lei non può suonarlo. Io volevo proprio ottenere il suono di qualcuno che tentava di suonarlo. Stephen Mitchell “Nel corso ...
Read MoreTERAPEUTI IN FORMAZIONE Gli allievi della Scuola di specializzazione de Il Ruolo Terapeutico sono tenuti a presentare, al termine di ogni anno accademico, un elaborato riferito alla propria esperienza formativa. All’interno di questo spazio ne ospiteremo alcuni. Alla ricerca ...
Read MoreEquilibri sopra la follia Dania Cappellini e Julie Cunningham Ogni individuo deve scegliere la verità che è in grado di tollerare. [Irvin D. Yalom] “Dottor Yalom, vorrei essere ricevuto per una seduta. Ho letto il suo ...
Read MoreLA TENEREZZA di Gianni Amelio Gianni Amelio riflette su quante sorprese possa riservare l’animo umano e su quanto sia difficile scandagliarlo. Concludendo che una possibile chiave d’accesso sia il sentimento della tenerezza. Per la commozione dolce e profonda che ...
Read MoreA proposito di autismo… Simona Montali Pubblichiamo un articolo di Sarantis Thanopulos* dal titolo “L’autismo regolato” apparso sul quotidiano Il Manifesto in data 14 febbraio 2017; è la sua risposta al via libera in Campania al metodo ABA inteso come ...
Read MoreLIBERE DISOBBEDIENTI INNAMORATE – IN BETWEEN di Maisaloun Halmoud Tel Aviv, crocevia di ebrei e arabi, laici e religiosi, cristiani e musulmani, è la città preferita dalla gioventù israeliana, perché ha fama di essere liberale, moderna, ribollente di fermenti ...
Read More