Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read MoreCategory Archives: Costume e Società


Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche (a cura di) Laura Ambrosiano e Marco Sarno Prefazione di Adolfo Ceretti – Mimesis Ed. Questo libro tratta un tema pregnante nel nostro vivere civile. Ben oltre la corruzione spicciola che siamo tutti in ...
Read More
American Pastoral (Ewan Mc Gregor) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Ewan Mc Gregor, ispirandosi al romanzo di Philip Roth, Pastorale americana, libro cult degli anni novanta, vincitore del premio Pulitzer per la narrativa, è regista e interprete della parabola ...
Read More
TERAPEUTI IN FORMAZIONE Gli allievi della Scuola di specializzazione de Il Ruolo Terapeutico sono tenuti a presentare, al termine di ogni anno accademico, un elaborato scritto riferito alla propria esperienza formativa. All’interno di questo spazio ne ospiteremo alcuni. ...
Read More
“La dama di picche” (STORIA DI UNA POSSESSIONE) Erica Klein C’è uno scrittore dell’Ottocento che in Russia ha sempre avuto uno statuto quasi divino, perché considerato l’iniziatore della grande letteratura e perfino l’inventore della vera lingua letteraria, ma che in ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More
IL LIBRO DELL’INCONTRO (a cura di G. Bertagna, A. Ceretti, C. Mazzucato) Daniela Federici “L’oscurità non può eliminare l’oscurità. Solo la luce può farlo.” M.L. King Quante volte un libro riesce a condurci fuori di noi espandendo dolorosamente i nostri ...
Read More
Un padre una figlia (di Cristian Mungiu) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Sul cartellone di questo film sono rappresentate due figure: verosimilmente un padre e una figlia, seduti di spalle ciascuno sulla propria altalena. Perché proprio sull’altalena? Possono forse muoversi insieme senza ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More