Fulvia Ceccarelli, terapeuta del nostro centro clinico ed Ennio Mazzei, responsabile della comunicazione, raccontano le loro impressioni in merito al documentario “La memoria dell’acqua” del regista cileno Patricio Guzmàn. Fulvia Ceccarelli Ho visto questo film d’estate, con la canicola, in un ...
Read MoreCategory Archives: Costume e Società


Come pesci fuor d’acqua Dania Cappellini e Julie Cunningham E ho guardato dentro un’emozione E ci ho visto dentro tanto amore che ho capito perché non si comanda al cuore. [Vasco Rossi] In realtà basta un buon vocabolario. Per ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More
Sono passati esattamente centocinquanta anni da quando Dostoevskij ha presentato al mondo il primo dei suoi grandi lavori, un romanzo poliziesco, psicologico, analitico, ideologico, ma soprattutto un romanzo chiave della modernità. Dostoevskij è il primo cui interessa concretamente non il ...
Read More
Julieta (Pedro Almodovar) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Credo che Almodovar, in questo film giudicato da molti deludente, non riuscito e poco credibile, usi l’iperbole per costringerci a riflettere su quanto possano essere distruttive certe modalità relazionali. Un sipario color ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More
La pazza gioia (Paolo Virzì) – Recensione di Fulvia Ceccarelli dedicato a tutte le Beatrice e Donatella del mondo Film intenso, commovente e a tratti anche ironico. Che arriva dritto al cuore e che forse segretamente attendevamo. Perché proprio di questi ...
Read More
Dichiaro apertamente che scrivendo queste righe sul libro di David Gerbi e Maria Micheloni, Un sogno non interpretato è come una lettera non letta, sono di parte. Ma ho due scusanti. La prima è che amo anch’io mettere le mani ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More
Oggi vi proponiamo la micro-intervista fatta dal nostro collega Massimo Gemme a Federico Ferrari, al termine della presentazione del libro LA FAMIGLIA INATTESA. I GENITORI OMOSESSUALI E I LORO FIGLI. La presentazione si è tenuta nella nostra sede di ...
Read More