Recensione del libro "La via semplice della psicoterapia" di Campoli e Nashimura a cura della dottoressa Cristina Micheli
Read MoreCategory Archives: Recensione


Fulvia Ceccarelli recensisce e commenta con il consueto sensibile sguardo clinico il libro Era mio padre di Dominique Campete
Read More
Fulvia Ceccarelli con la consueta delicatezza, recensisce e commenta il libro La vendetta del perdono di Eric Emmanuel Schmitt
Read More
La potenza della fragilità è il nuovo libro di Cecilia Smeraldi, collega terapeuta formatasi al Ruolo Terapeutico. Questa è la recensione di Fulvia Ceccarelli,
Read More
Fulvia Ceccarelli recensisce "Legami Feroci" facendo parlare l'autrice in prima persona, creando una sinossi che è un racconto di vita.
Read More
Fulvia Ceccarelli, psicologa del centro clinico Il Ruolo Terapeutico, recensisce e commenta il film 10 minuti di Maria Sole Tognazzi
Read More
"La via semplice della psicoterapia per iniziati e maestri" - recensione di Fulvia Ceccarelli
Read More
Tra i molti spunti di riflessione suggeriti da quest’ultima opera di Almodovar, due mi hanno colpita in particolar modo perché strettamente legati al nostro presente. Il primo è che l’identità ha una duplice dimensione: storica e biologica. Il secondo è ...
Read More
LENTA MENTE Dania Cappellini e Julie Cunningham La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza. [Lao Tze] La scienza afferma che il pensiero è un impulso che viaggia lungo le fibre nervose del corpo alla velocità massima di circa ...
Read More
GIOCARE CON LA BESTIA Dania Cappellini e Julie Cunningham Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. [Antoine de Saint-Exupéry] Che cos’è l’impensabile? Bella domanda. Se ci atteniamo al ...
Read More