QUESTO È UN LIBRO PER VECCHI Dania Cappellini e Julie Cunningham L’analisi dovrebbe essere una cosa bella, una cosa divertente, qualcosa che somiglia a un gioco. Dovrebbe essere qualcosa che piace e per la quale uno è disposto ...
Read MoreCategory Archives: Recensione


SOGNARE INSIEME UN SOGNO Dania Cappellini e Julie Cunningham Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto. [Oscar Wilde] “Periodicamente cerco di capire chi sono diventato, e sto diventando, come ...
Read More
Wondy è il nickname di una donna coraggiosa il cui nome è Francesca Del Rosso; la sua storia ha commosso l’Italia e oggi che fisicamente non c’è più continua a essere testimonianza di qualcosa su cui vale decisamente la pena ...
Read More
IL LIBRO DELL’INCONTRO (a cura di G. Bertagna, A. Ceretti, C. Mazzucato) Daniela Federici “L’oscurità non può eliminare l’oscurità. Solo la luce può farlo.” M.L. King Quante volte un libro riesce a condurci fuori di noi espandendo dolorosamente i nostri ...
Read More
Un padre una figlia (di Cristian Mungiu) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Sul cartellone di questo film sono rappresentate due figure: verosimilmente un padre e una figlia, seduti di spalle ciascuno sulla propria altalena. Perché proprio sull’altalena? Possono forse muoversi insieme senza ...
Read More
Fulvia Ceccarelli, terapeuta del nostro centro clinico ed Ennio Mazzei, responsabile della comunicazione, raccontano le loro impressioni in merito al documentario “La memoria dell’acqua” del regista cileno Patricio Guzmàn. Fulvia Ceccarelli Ho visto questo film d’estate, con la canicola, in un ...
Read More
Sono passati esattamente centocinquanta anni da quando Dostoevskij ha presentato al mondo il primo dei suoi grandi lavori, un romanzo poliziesco, psicologico, analitico, ideologico, ma soprattutto un romanzo chiave della modernità. Dostoevskij è il primo cui interessa concretamente non il ...
Read More
Julieta (Pedro Almodovar) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Credo che Almodovar, in questo film giudicato da molti deludente, non riuscito e poco credibile, usi l’iperbole per costringerci a riflettere su quanto possano essere distruttive certe modalità relazionali. Un sipario color ...
Read More
Dichiaro apertamente che scrivendo queste righe sul libro di David Gerbi e Maria Micheloni, Un sogno non interpretato è come una lettera non letta, sono di parte. Ma ho due scusanti. La prima è che amo anch’io mettere le mani ...
Read More