Simone Guslandi, nel suo libro intitolato La gioia, condivide con noi la propria esperienza di vita, incentrata sulla ricerca della gioia, che ritiene essere il compito fondamentale di ognuno di noi. La lettura, resa agile da una serie di domande ...
Read MoreCategory Archives: Recensione


The danish girl (Tom Hooper) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Film di straordinaria intensità e delicatezza, che ha il pregio di trasformare in un impercettibile rumore di fondo il vociare sguaiato sulla cosiddetta “teoria gender”. Ispirato al romanzo autobiografico Man ...
Read More
Locke – recensione di Roberto Calatroni Avete mai provato a percorrere una strada trafficata di notte, da soli, rinchiusi nell’involucro rassicurante della vostra macchina? Le luci dei lampioni e i fari delle auto che incrociate riflettono bagliori intermittenti sul vostro ...
Read More
A Ed, affascinante docente di astrofisica di mezz’età, rimane poco da vivere perché è affetto da un astrocitoma. Curioso destino quello di avere “una stella conficcata nel cervello”, per chi si è occupato di stelle tutta una vita. Egli non ...
Read More
MIELE La brava Valeria Golino prova a restituire al tema dell’eutanasia tutta la sua complessità, contraddizioni incluse, con l’intento di scandagliare le ragioni umane profonde, più che trovare risposte convincenti per tutti. E, cosa pregevole, lo fa da una posizione ...
Read More
LA LAVAGNA Riccardo è un insegnante di mezza età deluso dalla vita. Un bel giorno gli capita un fatto insolito: viene ingoiato dalla lavagna su cui scrive e finisce in uno spazio buio in cui può vedere se stesso dall’esterno. ...
Read More
HER Mentre mi balocco con domande del tipo: può una relazione virtuale sostituirne una reale al tempo dei social?, sentendomi per questo di generazione 2.0, vengo a scoprire che il regista Spike Jonze, già due anni fa nel film ...
Read More
Di cosa è popolata una stanza d’analisi oltre che dal mobilio, dai pazienti e dal terapeuta? È piena di cose invisibili, che le molte suggestioni di Lo spazio K di Monica Joris ci aiutano a ricostruire. Infatti, in questo libro ...
Read MoreUn incontro di Arte, Cultura e Psicologia con a sorpresa una punta di taoismo durante una magica serata in compagnia di Roberto Campoli!
Read More