Cari colleghi, con piacere vi segnaliamo l’avvio del ciclo di supervisioni cliniche proposte dal gruppo di Venezia del Ruolo Terapeutico, condotto da terapeuti docenti della nostra scuola di formazione. Qui sotto tutti i dettagli: _________________________________________________________________________________ SCARICA LA LOCANDINA IN FORMATO ...
Read MoreTags: "Psicologia"


Sono solo parole di Dania Cappellini e Julie Cunningham Uno è padrone di ciò che tace e schiavo di ciò di cui parla. [Sigmund Freud] Comunicazione. Una parola dal vasto significato. Dal latino “communico” (mettere in comune, far partecipe, ...
Read More
Tra tecnologia e umanità Relazioni in rete Il centro clinico del Ruolo Terapeutico, in collaborazione con l’associazione “La porta aperta”, propone un ciclo di quattro incontri per esplorare con l’aiuto di due psicoterapeuti il complesso universo delle relazioni virtuali. ...
Read More
L’EMOZIONE DI TORNARE A SCUOLA Tania Farris Entrare in una scuola da educatore, insegnante, psicologo, è un’esperienza fisica e psicologica forte; per quanto la quotidianità permetta di abituarsi e corazzarsi in qualsiasi ambiente, è innegabile che si tratti di uno ...
Read More
STRANAMORE di Massimiliano Mariani E’ strano: è il giorno dopo la serata di presentazione del libro “Un mestiere impossibile” e mi trovo a riflettere su alcuni dei molti spunti che sono emersi. Scrivere per me è qualcosa di intenso e ...
Read More
Come pesci fuor d’acqua Dania Cappellini e Julie Cunningham E ho guardato dentro un’emozione E ci ho visto dentro tanto amore che ho capito perché non si comanda al cuore. [Vasco Rossi] In realtà basta un buon vocabolario. Per ...
Read More
di Luciano Manicardi, monaco di Bose Mentire: un fenomeno universale Per quanto sia normalmente esecrato e stigmatizzato, il mentire è un fenomeno trasversale a ogni tempo e a ogni cultura. Mentiamo a tutti, alle persone più care e agli ...
Read More
Julieta (Pedro Almodovar) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Credo che Almodovar, in questo film giudicato da molti deludente, non riuscito e poco credibile, usi l’iperbole per costringerci a riflettere su quanto possano essere distruttive certe modalità relazionali. Un sipario color ...
Read More
IL FILO DI ARIANNA Monica Joris Ci vuole un padre per crescere. Arianna non lo aveva. Era costretta a rimanere piccola, osservando il proprio corpo che cresceva, si ingigantiva, mentre lei era prigioniera dentro un involucro non suo. Da dentro, ...
Read More
TERAPIA FUORI DALLA STANZA Maria Micheloni Da alcuni mesi collaboro con due case di riposo gestite dalla stessa cooperativa: ho l’incarico di occuparmi della supervisione degli OSS (operatori socio-sanitari), del sostegno ai familiari delle persone ricoverate e magari di ...
Read More